Quante volte ci capita di essere stanchi dell’arredamento della nostra casa e di sentire un forte desiderio di cambiamento? Molto spesso, questo avviene perché non siamo soddisfatti dallo stile, dall’atmosfera che respiriamo e dalle sensazioni che ci trasmettono i nostri ambienti. Trovare i giusti colori per la nostra casa e creare al suo interno un equilibrio di elementi d’arredo che restituisca le emozioni di accoglienza, personalità e vitalità richiede una certa cura e determinate attenzioni. In questa guida, ti daremo dei consigli pratici su come creare un ambiente elegante, femminile e raffinato sfruttando il colore rosa. Inoltre, ti suggeriremo diversi quadri moderni che troverai in vendita online all’interno della nostra galleria fotografica, perfetti da accostare al tuo arredamento rosa!
Il rosa è un colore che deriva dal rosso e, come tale, è considerato un colore caldo. Dal rosso prende le sensazioni di energia, attività, calore e passione. Come colore caldo, è adatto a decorare stanze fredde o esposte a nord che abbiano bisogno di luminosità. Per questa particolare esigenza, vi consigliamo ricorrere a una tonalità di rosa che sia chiara e luminosa, per non appesantire ancora di più ambienti scuri.
Il rosa è una versione aggraziata e addolcita del rosso, così da essere privo delle sue note violente e carico di una forte femminilità. Per questo motivo è un colore particolarmente adatto all'arredamento della casa o del negozio di una donna, anche se negli ultimi tempi è tornato particolarmente di moda anche tra gli uomini.
Per via della sua natura dolce, è un colore che favorisce anche il rilassamento e l’introspezione. E’, quindi, molto adatto per arredare un soggiorno moderno in cui rilassarsi mentre si legge un libro, oppure una camera da letto arredata in stile provenzale dove si sposerebbe alla perfezione con i cuori e i temi romantici propri dello stile.
Per decorare le pareti di una casa arredata con il colore rosa è bene ricordarsi che è un colore caldo e, come tale, se utilizzato in maniera eccessiva può appesantire un ambiente. In linea generale, nell'utilizzo del rosa come colore dominante vi consigliamo di utilizzare colori chiari o pastello che donano sempre una sensazione di eleganza particolarmente ricercata.
Un modo molto rapido ed efficace per dare personalità a delle pareti che ci sembrano spoglie o che semplicemente hanno bisogno di essere rinnovate è utilizzare poster o foto d’autore che siano in tono con il colore rosa. Per arredare in questo modo, abbiamo tre strade.
Per una parete dipinta di colore rosa, oppure con tonalità neutre ma inserita in un contesto d’arredo con prevalenza del rosa, una scelta molto elegante è quella di utilizzare stampe d’autore che si abbinino allo stesso colore dei mobili o degli altri elementi d’arredo della stanza. Questo particolare modo di arredo, detto “tono-su-tono”, permette di creare un’armonia cromatica che dona uno stile molto raffinato ai nostri ambienti. D’altro canto, è bene ricordare che un'eccessiva uniformità può portare a un’ambiente statico e monotono; per questo motivo, utilizzando il tono su tono possiamo giocare con i colori neutri, come il bianco, l’avorio o alcune tonalità di grigio, per creare dei lievi contrasti e restituire dinamicità alla composizione. Ecco alcune stampe e quadri con fiori che sono perfette per arredare con il rosa!
Se la carica cromatica dei nostri ambienti è già molto marcata, per via di una parete colorata a tinte forti o a causa dell'abbondanza di oggetti d’arredo colorati, una soluzione è di arredare le pareti con quadri in bianco e nero. In questo modo, riusciremo a dare una nota molto elegante ai nostri ambienti e alleggerire, allo stesso tempo, tutta la composizione.
A questo punto conosci tutti i segreti per decorare la tua casa con il rosa! Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo tramite i link alle nostre pagine di social network qui in basso. Ricorda, inoltre, che potrai trovare nella nostra galleria fotografica quadri con tutte le immagini che ti abbiamo presentato in quest’articolo.