Arredare lo studio professionale in modo da renderlo un luogo accogliente e confortevole è un ottimo sistema per farci svegliare, se non proprio con il sorriso, almeno senza l’ansia di chi sa di doversi rinchiudere per più di 8 ore in un cubicolo spoglio e male illuminato. Se siamo “il capo” allora sarà tutto più semplice, ma anche se lo studio professionale è in condivisione possiamo trovare alcune utili indicazioni per rendere la giornata più proficua e rilassante. Una corretta disposizione di poster, quadri su tela moderni e stampe per ufficio può rinnovare in un attimo l'atmosfera dei tuoi locali senza necessità di ristrutturazioni importanti.
Quando si tratta della scelta delle sedie e delle scrivanie che andremo a inserire nei nostri ambienti è importante fare una scelta dettata dagli spazi a disposizione, dall’ambiente in cui andremo a inserirle e, senza dubbio, provarle insieme prima di acquistarle. Devono funzionare bene in base alla nostra altezza, essere regolabili e, naturalmente, permetterci di passare nel nostro studio del tempo piacevole.
Per mantenere un’atmosfera di armonia all’interno del nostro ufficio o del nostro studio professionale l’arredamento è senz’altro un elemento fondamentale. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che una cosa molto importante è mantenere la scrivania il più ordinata possibile, mettendo tutto a posto alla sera prima di lasciare il lavoro in modo da poter già ripartire di slancio al mattino dedicandoci alle attività in agenda.
Meglio poter disporre di luce naturale, ovviamente, ma se lo tuo studio professionale è posizionato con le finestre rivolte a nord, e comunque in ogni caso all'imbrunire, avremo bisogno di una lampada o di alcuni faretti a risparmio energetico o led. Possiamo inserirli a soffitto con diverse soluzioni o incassarli nelle mensole. Fare tardi in studio non è mai piacevole, ma almeno riusciremo a limitare l’affaticamento dei nostri occhi e a evitare inutili mal di testa.
I cavi penzolanti sono brutti da vedere e in più rischiano di far inciampare qualcuno: eliminiamoli senza remore, non è certo il caso di mettere a rischio la nostra sicurezza o quella dei nostri clienti che verranno a visitare il nostro studio. Possiamo usare delle canaline per nascondere i cavi e l’ordine ne guadagnerà! In ultimo, possiamo acquistare delle comode multiprese per collegare facilmente sia il portatile che il caricabatterie del cellulare senza doverci districare in mezzo a grovigli di cavi per raggiungere un’irraggiungibile presa a muro.
E’ importante scegliere i colori giusti per decorare le pareti che meglio ci rappresentano, ci piacciono o anche che ci rilassano. Una volta individuato il motivo giusto, possiamo lavorare intorno a quelli per creare una sorta di immagine coordinata che parta dai biglietti da visita e arrivi fino alle pareti del nostro studio professionale. E’ molto importante riuscire a rimanere impressi agli occhi dei nostri clienti anche per l’attenzione che dedichiamo ai dettagli.
Molto dipende dal tipo di studio professionale in cui lavoriamo, ma una regola che vale sempre è “less is more”: meglio poche cose ma d’effetto. Quadri alle pareti renderanno l'ambiente più caldo e personale. Puoi esplorare le diverse proposte della nostra galleria, troverai sicuramente i soggetti ideali che ti permetteranno di ravvivare o rinnovare l’atmosfera dei tuoi ambienti.
Possiamo dare un tocco di natura al nostro studio per renderlo più vitale ma, anche qui, attenzione a non lasciarci prendere dall'entusiasmo: scegliamo piante resistenti che non richiedano cure particolari e che possano stare senza di noi anche qualche giorno, per evitare di ritornare dalle ferie e trovare ad attenderci un angolo verde appassito. Ideali le piante grasse (che in realtà si chiamano “succulente”) che non necessitano di molta acqua. Riescono a resistere anche se ci prendiamo qualche giorno di meritato riposo e, lasciando il nostro studio professionale chiuso, potrebbero sorprenderci al nostro ritorno con una bella fioritura.