La nostra casa, come ogni ambiente, in qualche modo ci parla e ci trasmette delle emozioni. L’atmosfera che si respira al suo interno, inoltre, rispecchia la nostra personalità agli occhi degli altri. Tuttavia, a volte le sensazioni che la nostra casa trasmette non corrispondono al nostro carattere e a quello che effettivamente vorremmo comunicare. Per di più, non ci sentiamo a nostro agio quando siamo dentro.

Gran parte delle volte, questo problema è riconducibile a un arredamento troppo freddo e anonimo, senza personalità né carattere. La decorazione delle pareti, da questo punto di vista, riveste un’importanza fondamentale, poiché è uno degli elementi di base su cui poggia il progetto d’arredo di tutta la casa.

Nonostante questo, a volte alle pareti si applica un semplice bianco “che sta bene con tutto”, senza starci troppo a pensare su, che se non utilizzato con accortezza può creare un clima piatto, banale o addirittura triste. E’ facile poi che ci sentiamo preda di quella voglia irrefrenabile di cambiamento, ritrovandoci con un sacco di idee su come trasformare i nostri ambienti senza però avere ben chiaro come realizzarle in maniera appropriata.

La parete, in questo senso, è davvero uno spazio completamente a nostra disposizione da arredare con la nostra creatività, a cui possiamo trasmettere il nostro tocco personale e il nostro carattere. In questo articolo ti daremo diverse idee su come vivere la tua rivoluzione per dare colore, creare un nuovo impatto visivo e far vibrare nuove emozioni nella tua casa, suggerendoti stampe moderne che potrai acquistare direttamente online dalla nostra galleria.

1. Decorare le pareti con i colori

Un modo immediato e di forte impatto per dare una scossa ai nostri ambienti è di ricorrere al colore, ridipingendo le pareti o utilizzando della carta da parati. Per un effetto particolarmente ricercato, una soluzione è colorare esclusivamente una parete o una piccola zona, come può essere una parte di muro sopra il tavolo in cucina.

In questi casi, è bene ricordarsi che il bianco, nonostante può aver spento la vitalità della nostra casa, è comunque un colore che comunica ordine, pulizia, luminosità e silenzio. In più, esalta lo spazio aumentando le dimensioni percepite di ogni stanza. Un accorgimento particolarmente elegante e raffinato, per donare vitalità a un ambiente senza perdere in luminosità, è quello di mantenere come tono dominante il bianco, o un altro colore neutro, e di utilizzarne un secondo dalla tonalità vivace su piccoli oggetti o porzioni di parete, che vengono in questo modo messi in risalto.

In definitiva, facciamo sempre attenzione a non lasciarci prendere dalla foga ma utilizziamo il colore con accortezza, tenendo a mente anche lo stile di tutto il resto dell’arredamento per mantenere un’armonia generale all’interno di tutta la nostra abitazione.

2. Rinnovare l’arredamento con poster, quadri e stampe d’autore

Ridipingere le pareti può essere un lavoro lungo, costoso e soprattutto poco adatto a situazioni transitorie, come il vivere in una casa in affitto.

In alternativa, un analogo effetto di rinnovamento si può ottenere facilmente utilizzando dei quadri moderni, oggetti d’arredo dal forte impatto comunicativo e che, se scelti con accortezza, non stancano mai. Arredare le pareti con immagini ricercate permette, inoltre, di creare un elegantissimo effetto “galleria d’arte”.

Per disporre i quadri sulle pareti è bene seguire delle regole ben precise che aiutino a creare un’armonia generale nella composizione finale. Per dare un ulteriore tocco di originalità, un accorgimento è quello di appoggiare le stampe in terra senza appenderle: in questo modo, oltre a creare una composizione molto particolare, viene esaltata l’altezza delle pareti e lo spazio vuoto della stanza, aumentandone le dimensioni percepite.

Di seguito, ti indichiamo alcune idee e suggerimenti sulla tipologia di quadri da utilizzare per le diverse esigenze.

2.1 Creare uno stile elegante e moderno

Per dare alla tua casa un’impronta moderna e raffinata, non c’è niente di meglio che utilizzare stampe in bianco e nero, come alcune delle immagini che vi proponiamo di seguito.

Foto e poster di Architettura, Città, Edifici

Foto e poster di Strade

Foto e poster di Arte astratta, Bianco e nero, Oggetti, Viaggi

Foto e poster di Architettura, Edifici, Interni

2.2 Stili romantici e atmosfere intime

Molto di moda adesso sono l'arredamento in stile Shabby Chic e l'arredamento in stile Provenzale, che evocano sensazioni di calma e tranquillità, coniugandole con un’eleganza e una raffinatezza particolarmente femminili.

Per dare un tocco di romanticismo ai nostri ambienti, possiamo utilizzare delle stampe romantiche come quelle che vi proponiamo di seguito.

Foto e poster di Fiori e piante

Foto e poster di Animali, Fiori e piante, Natura

Foto e poster di Fiumi, Natura, Viaggi

Foto e poster di Fiori e piante, Natura, Paesaggi, Viaggi

Foto e poster di Amore, Bianco e nero, Oggetti

2.3 Dare vivacità con i colori

Un ambiente freddo o cupo può rapidamente cambiare faccia con quadri colorati o dai toni brillanti che restituiscano movimento ed energia, come le immagini che vi proponiamo qui.

Foto e poster di Oggetti

Foto e poster di Città, Performance, Persone, Strade, Viaggi

Foto e poster di Architettura, Città, Paesaggi, Strade, Viaggi

 

2.4 Una finestra verso l’esterno

Per rinnovare un ambiente angusto che ci comunica una sensazione di costrizione o che ci dà un profondo senso di vuoto a causa di grandi pareti disadorne, si può facilmente dare maggior respiro utilizzando poster di paesaggi, come quelli che vi suggeriamo di seguito.

Foto e poster di Natura, Paesaggi, Viaggi

Foto e poster di Montagna, Natura, Paesaggi, Viaggi

Foto e poster di Montagna, Natura, Strade

Foto e poster di Bianco e nero, Natura, Paesaggi

Foto e poster di Mare, Mezzi di trasporto, Viaggi

Foto e poster di Mare, Paesaggi

3. Riempire gli spazi con oggetti d’arredo

Per decorare una stanza che ci sembra eccessivamente spoglia, possiamo ricorrere a dei classici oggetti d’arredo, come delle mensole, che possiamo riempire con vasi e libri, o una parete attrezzata. E’ importante considerare gli altri mobili presenti nella casa e soprattutto nella stanza, poiché gli stili dei vari elementi devono essere sempre coordinati e bisogna evitare di riempire eccessivamente gli spazi.

Una soluzione molto originale e particolarmente di moda è di appendere delle cornici vuote, senza immagine dentro né pannello sul retro, con una forma particolare o di un colore vivace, che possano decorare la parete preservando al contempo lo spazio vuoto e la luminosità della stanza.

In alternativa, si può pensare di dipingere la parete con la pittura di lavagna, oppure appenderne una tramite sticker, che permetta di dare libero sfogo alla nostra creatività e di cambiare rapidamente e con facilità il decoro della nostra parete.

4. Appendere oggetti particolari

Un’altra tendenza di moda oggi è di utilizzare come elementi di arredo per le pareti oggetti originariamente adibiti ad altro scopo. Ad esempio, piatti (tipicamente in cucina), strumenti musicali come chitarre o flauti, oggetti d’abbigliamento (cappelli, bastoni da passeggio, bottoni, borse) ma anche targhette, posate, cuori di stoffa, cd, biciclette, appendiabiti e qualsiasi altro oggetto possa venirvi in mente. Lasciate andare la vostra fantasia, mantenendo sempre l’armonia fra le vostre scelte e lo stile di tutta la casa.

5. Wallstickers e stencil

In ultimo, non potevamo non menzionare wallsticker e stencil.

Nel primo caso, si tratta di adesivi particolarmente grandi che possono riempire fino a tutta la parete. Si possono utilizzare immagini di paesaggi o quadri e stampe di panorami cittadini, oppure, per un tocco più personale, fare un collage di foto legate a un evento importante, foto di amici o di membri della famiglia o anche foto buffe, come una collezione di scatti fuori posa o fuori fuoco.

Per quanto riguarda lo stencil, invece, si tratta di una tecnica che permette in modo relativamente semplice di creare delle composizioni a parete, tramite l’applicazione di un colore con una spugnetta e attraverso una mascherina da fissare alla parete e che, una volta rimossa, rivelerà il disegno.

Se sei soddisfatto di quest’articolo, condividilo con i tuoi contatti tramite i link qui in basso sui vari social network. Ricorda che potrai acquistare dalla nostra galleria quadri su tela con tutte le immagini che ti abbiamo presentato.

Se vuoi farci qualche domanda specifica, lasciaci un commento e ti risponderemo!