Il colore delle pareti della nostra casa, dell’ufficio o della nostra attività commerciale riveste un ruolo molto importante e valorizza lo stile dell’arredamento e dell’Home Decor. In questa nuova guida, i nostri esperti di Interior design ti guideranno nella scelta di quadri su tela per arredare la tua casa con i toni del verde.
La nuova tendenza, quando si deve rinnovare il colore delle pareti o dipingere quelle di una nuova casa, è seguire le regole della disciplina orientale Feng Shui. Il colore più diffuso in assoluto è il bianco, che però spesso può risultare asettico e monotono. E allora perché non scegliere una tonalità che dia vivacità e carattere alla nostra casa? Secondo il Feng Shui, il verde è associato alla natura, agli alberi e all’aria aperta. È il colore della conoscenza e dell’illuminazione. I suoi toni più tenui sono rilassanti e infondono serenità e calma ai nostri ambienti. Per le sue proprietà, il verde è consigliato per la zona notte o per un’area relax come il soggiorno o una sala lettura.
Noi di Pixtury vi consigliamo di completare l’arredamento delle pareti con le stampe di foto artistiche con i toni del verde che troverete nella nostra vasta collezione e che potrete acquistare direttamente online dalla nostra galleria.
Le tonalità del verde sono tante e ognuna ha le proprie caratteristiche. Quale indicazioni seguire nella scelta della giusta sfumatura?
Il verde smeraldo o il verde veronese sono poco indicati per le pareti, sono molto carichi e possono stancare la vista. Inoltre, donano alla luce naturale un effetto cupo. Tuttavia, con queste nuances possiamo scegliere gli accessori della nostra casa come cuscini, vasi, pouff, sedie o poltrone. Con i verdi naturali possiamo scegliere di dare risalto a una o più pareti del soggiorno o della camera da letto e lasciare neutre o con colori tenui le altre pareti.
Oggi il verde viene molto utilizzato per arredare le abitazioni con uno stile moderno e dare colore e vivacità agli ambienti. In particolare, sono di tendenza le tonalità verde mela, verde-giallo e verde lime, adatte a bagni e cucine ma anche a camere da letto.
Il verde pastello, il verde oliva e il verde bottiglia possono essere utilizzati per dare un tocco retrò allo stile del nostro arredamento, ma facciamo attenzione che l’ambiente sia ben illuminato!
Ti consigliamo adesso alcune stampe con tonalità del verde che puoi utilizzare per il tuo arredamento.
I colori che si abbinano con il verde sono il bianco, il giallo tenue, il grigio, il viola, il terra di Siena bruciata, l’avorio e l’ocra. Per il suo carattere naturale, il verde si abbina con successo a tutti i tipi di legno, dal rovere al pino, al mogano.
Dai un'occhiata a queste immagini che ti suggeriamo di seguito!
Il verde, per il suo carattere forte e deciso, potrebbe privarti di luce e ariosità, specialmente in inverno. Assicurati, quindi, di avere una giusta illuminazione nell’ambiente che intendi trasformare per non trovarti di fronte a un colore che stanca o che toglie luce alla casa. Specchi e punti luce diffusi possono essere una valida soluzione. In caso di scarsa luce naturale ti sconsigliamo di scegliere le tonalità scure del verde che pur essendo eleganti e raffinate possono togliere spazio ai tuoi ambienti, creando un’atmosfera pesante e poco gradevole alla vista.
Per dare dinamismo alle pareti potrai optare per un ventaglio di sfumature che ricrei l’atmosfera cromatica di un giardino. Ogni pianta ha il suo verde, dall’erba, agli arbusti, agli alberi e via dicendo.
Negli ultimi anni il verde viene molto utilizzato anche negli studi e negli uffici per dare un’immagine dinamica e vivace all’azienda, oltre che un aspetto ecologico. Il verde, inoltre, per le sue proprietà, stimola la produttività e la concentrazione sul lavoro.
Un’ottima idea per arredare le pareti dipinte con le sfumature del verde è quella di creare un contrasto con le stampe fotografiche che potete trovare nella nostra ricca collezione. Puoi scegliere i colori complementari al verde per un accostamento raffinato ed elegante che dia vivacità e dinamismo all’arredamento. Il colore complementare del verde è il rosso. Con le nostre stampe fotografiche potrai dare una nota di colore contrastante al verde senza dover apportare grandi modifiche né esagerare rischiando di appesantire lo stile dei tuoi ambienti.
Eccoti qualche suggerimento di stampe fotografiche della nostra collezione con le sfumature del rosso.
Hai trovato interessante questa nuova guida di Pixtury? Condividi l’articolo sui tuoi social network tramite i link di condivisione qui in basso!
Potrai trovare tutte le immagini che ti abbiamo mostrato e ordinare i quadri design e le stampe artistiche dalla nostra galleria. Le riceverai a casa tua in pochi click: scegli la foto che preferisci, decidi la dimensione e il supporto di stampa adatti a te e completa l’acquisto in modo sicuro!