Il liberty è una corrente artistica ottocentesca conosciuta anche come Art Nouveau, che si sviluppa nella splendida cornice della Belle Epoque, un periodo di lusso e benessere, culla di movimenti artistici e letterari la cui bellezza è rimasta indiscussa nei secoli. In questa nuova guida di Pixtury ripercorreremo le principali caratteristiche dello stile liberty e ti daremo alcuni semplici consigli per arredare la tua casa con elementi dal gusto artistico e sfarzoso classico dello stile. Nel corso dell’articolo potrai trovare diversi suggerimenti di quadri e stampe che richiamano i motivi dello stile liberty, perfette per valorizzare tutti gli ambienti di casa o dare un tocco particolare all'arredamento del tuo ristorante liberty. Nella nostra galleria, potrai acquistare stampe e quadri online di tutte le immagini che ti mostreremo in quest'articolo. Ecco alcuni esempi.
Lo stile liberty è un tipo di arredamento che si distingue per le sue curve sinuose, i dettagli sontuosi ed eleganti e i materiali pregiati. È uno stile tradizionalmente ricercato da chi vuole arredare la propria casa in modo lussuoso e donargli un particolare tocco artistico. Un elemento spesso trascurato da altri stili e che viene molto curato nel liberty è quello delle scale: per donare una sensazione di fluidità, omogeneità e armonia è importante disporre i quadri con attenzione per arredare le scale con eleganza e originalità. I materiali più utilizzati per la realizzazione di mobili in questo stile sono il legno, il vetro e il ferro, tutti elementi particolarmente adatti al lavoro artigianale e indispensabili per quella ricerca di motivi floreali e dal gusto artistico che lo stile liberty ricerca. In questo senso, lo stile liberty si sposa alla perfezione con l'esigenza di riciclo e riutilizzo degli oggetti propria dell'arredamento di una casa ecosostenibile. Ecco alcune foto adatte a realizzare quadri e stampe di fiori per dare pregio all’home decor della tua casa in stile liberty.
La luce in una casa arredata in stile liberty è molto importante e va utilizzata nel modo giusto. L’arredamento liberty, infatti, ama le illuminazioni delicate e filtrate. La luce naturale può essere alterata a proprio piacimento con vetrate colorate per creare un effetto delicato e un’atmosfera dal gusto vintage. Le vetrate multicolore possono dare eleganza e vivacità al soggiorno, ma è sempre bene utilizzarle con moderazione, evitando gli eccessi, per non appesantire l’arredo. Per completare la decorazione della tua casa puoi ispirarti alle stampe su tela della nostra collezione. Ecco alcuni esempi.
Il liberty è un tipo di arredamento molto particolare che conferisce ai tuoi ambienti un’atmosfera d’altri tempi. Per l’arredamento del salotto ti consigliamo di iniziare dalle pareti: questo stile elegante ama la carta da parati. Puoi sceglierne una con un fondo chiaro e motivi floreali per non togliere luce agli ambienti e creare un effetto artistico. I mobili ricchi di intarsi e decori possono regalare classe e pregio alla tua casa. Puoi scegliere un tavolo da pranzo in legno di quercia o frassino e con gambe curvilinee dal carattere sontuoso e grazioso. Anche il divano dovrà essere caratterizzato da linee ondulate e mai squadrate. Un grande tappeto dai toni scuri può contrastare con la carta da parati chiara e completare l’arredo del tuo salotto. Per alleggerire l'effetto finale pur mantenendo un'armonia nella composizione, possiamo senz'altro sfruttare elementi e decorazioni proprie dell'arredamento della casa in stile vintage. E sulle pareti? Ti proponiamo alcune immagini con paesaggi di campagna per decorare al meglio le pareti della tua casa in stile liberty con poster e quadri a tema natura. Ti è piaciuta la nuova guida di Pixtury? Ti ricordiamo che puoi condividerla con i tuoi amici tramite il tasto qui in basso. Inoltre, non dimenticare che potrai realizzare poster online con tutte le immagini che ti abbiamo mostrato in questa guida.