Il bianco è il colore più utilizzato nella decorazione delle pareti di case, negozi o uffici. Questa sua grande diffusione nasce dalla facilità con cui può essere abbinato ad altri colori e a diversi stili. Inoltre, è un colore neutro che porta una grande luminosità e un senso di ordine, pulizia e serenità. Allo stesso tempo, bisogna tenere a mente che un ambiente dominato dal bianco può facilmente apparire anonimo e con scarsa personalità. In questa nuova guida sull’utilizzo dei colori per le pareti ti daremo diversi consigli su come utilizzare il bianco nell’arredamento della tua casa per creare un'atmosfera elegante e ricercata. In particolare, ti suggeriremo foto artistiche d'autore o immagini marcatamente colorate per la decorazione di pareti bianche. Nella nostra collezione, troverai quadri di design e stampe artistiche con tutte le immagini che ti presenteremo in quest’articolo.
Il bianco è una tonalità che deriva dalla scomparsa di tutti gli altri colori e, per questo motivo, è associato spesso alla purezza e alla pulizia. Arredare la propria casa di bianco permette di donare un’eleganza particolarmente raffinata ai nostri ambienti.
Per via della sua limitata carica cromatica, il bianco si presta a essere affiancato a molti tipi di colori diversi: può essere utilizzato con colori pastello per delicate composizioni in un arredamento provenzale o in stile country chic, possiamo sfruttarlo per compensare ed esaltare macchie di colore particolarmente vivaci in un soggiorno in stile moderno o ancora può esserci utile nelle sue varianti sporche e invecchiate (crema, avorio, beige, etc.) per un arredamento in stile urban o per lo stile vintage.
Data la sua forte luminosità, il bianco è un colore che può essere utilizzato in stanze con qualsiasi tipo di esposizione. In particolare, è molto indicato per stanze buie o esposte a nord, poiché crea una gradevole sensazione di ariosità e di luce.
E’ ormai noto a tutti come l’arredamento dei nostri ambienti influisca in maniera importante sul nostro umore e sulle sensazioni che avvertiamo quando ci troviamo al loro interno. Per questo motivo, è importante scegliere con attenzione i colori che vogliamo utilizzare nella nostra casa o nel nostro negozio in base al tipo di emozione e all’atmosfera che vogliamo creare.
Una casa o un negozio arredati in stile total white esaltano al massimo le sensazioni di luminosità, ordine e purezza proprie del colore bianco. Un arredamento di questo tipo prende forma dalla corrente minimal dello stile moderno, che si ispira al principio dell’essenzialità delle forme e degli oggetti; il total white si spinge oltre, eliminando anche i colori.
Una casa dominata dal bianco può facilmente portare ad ambienti eccessivamente statici, freddi e a un clima di monotonia o, addirittura, di oppressione (non dimentichiamo che il bianco viene utilizzato negli ospedali). In ogni situazione, è sempre bene creare una certa dinamicità che possa stimolare le emozioni degli osservatori. Vi indichiamo di seguito alcune stampe particolarmente d'impatto che potete utilizzareper ravvivare o dare personalità e calore alle vostre pareti.
Per una casa dominata dal bianco, questa dinamicità può anche essere creata con forme movimentate o macchie di colore sparse all’interno del raggio visivo. Un effetto molto elegante è dato dall’utilizzare una sola tonalità di colore insieme al bianco, ad esempio un colore caldo come l'arancione o neutro come il verde. Un modo semplice e molto efficace per creare questo tipo di movimento è utilizzare stampe artistiche con colori marcati che diano vitalità agli ambienti. Guardate queste proposte dalla nostra collezione.
Hai trovato quest’articolo interessante? Allora condividilo con i tuoi amici tramite le nostre pagine dei social network con i link qui in basso. Ricorda che troverai i quadri su tela con le immagini che ti abbiamo presentato in quest’articolo all’interno della nostra galleria. Se hai bisogno di consigli particolari, registrati, lascia un commento e risponderemo alle tue richieste!